VILLAFRANCA: I RISULTATI ELETTORALI DI CAMERA E SENATO
Ecco come hanno votato i villafranchesi alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008:
CAMERA DEI DEPUTATI
|
liste |
Voti validi |
| ITALIA DEI VALORI |
100 |
| PARTITO DEMOCRATICO |
555 |
| UDC |
118 |
| IL POPOLO DELLE LIBERTA’ |
629 |
| LEGA NORD |
282 |
| ABORTO? NO GRAZIE |
2 |
| UNIONE DEMOCRATICA PER I CONSUMATORI |
4 |
| PARTITO SOCIALISTA |
12 |
| LA DESTRA – FIAMMA TRICOLORE |
42 |
| MOVIMENTO DIVERSAMENTE ABILI |
2 |
| PARTITO LIBERALE ITALIANO |
11 |
| LISTA DEI GRILLI PARLANTI |
18 |
| SINISTRA CRITICA |
9 |
| SINISTRA ARCOBALENO |
56 |
| PARTITO COMUNISTA PER I LAVORATORI |
13 |
| PER IL BENE COMUNE |
9 |
|
Totale voti validi |
1862 |
| Votanti: maschi 966 + femmine 989 |
1955 |
| Schede bianche |
39 |
| Schede nulle |
54 |
| Voti contestati e non assegnati |
0 |
è andato a votare il 78,957% degli aventi diritto. Due anni fa il dato aveva raggiunto l’83,211%.
clicca qui sotto per fare il confronto con i risultati delle precedenti elezioni del 9 e 10 aprile 2006:
http://politiche2008.interno.it/politiche/camera080413/retro/C020071170.htm
SENATO (votano solo i cittadini con almeno 25 anni)
|
liste |
voti |
| PARTITO DEMOCRATICO |
520 |
| ITALIA DEI VALORI |
95 |
| PARTITO SOCIALISTA |
11 |
| UDC |
112 |
| LEGA NORD |
256 |
| IL POPOLO DELLA LIBERTA’ |
595 |
| SINISTRA CRITICA |
11 |
| PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI |
14 |
| PARTITO LIBERALE ITALIANO |
12 |
| LA DESTRA – FIAMMA TRICOLORE |
38 |
| PER IL BENE COMUNE |
7 |
| LA SINISTRA ARCOBALENO |
49 |
| UNIONE DEMOCRATICA PER I CONSUMATORI |
5 |
| MOVIMENTO POLITICO PENSIERO AZIONE |
0 |
|
totale |
1725 |
| Votanti: maschi 892 + femmine 917 |
1809 |
| Schede bianche |
32 |
| Schede nulle |
52 |
| Voti contestati e non assegnati |
0 |
La percentuale di affluenza al voto è stata molto simile: 78,961%. Anche in questo caso risultato in flessione rispetto al 2006, quando i votanti erano stati l’82,909%.
clicca qui sotto per fare il confronto con i risultati delle precedenti elezioni:
http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/retro/S010071170.htm