13.4 C
Asti
sabato, 18 Ottobre 2025

CATEGORIA

Politica

una proposta per cercare risorse da destinare al sociale: contrastare l’evasione fiscale

DIFENDERE CHI PAGA LE TASSE Contrastare l'evasione fiscale è un tema che non piace a tanta politica nostrana. Succede agli alti livelli, dove gli evasori...

riparazioni postume: il Santanera ricorda Carlo Torchio

NON DIMENTICHIAMO Il prossimo 6 gennaio, la casa di riposo Santanera intitolerà la sala da pranzo della propria struttura a Carlo Torchio, deceduto il 2...

ancora ritardi per la casa della salute. Le notizie sul piano sanitario regionale

IL TEMPO PASSA In coda a questo pezzo trovate la risposta del sindaco Cavalla all'interrogazione di "Villafranca Domani" sull'andamento dei lavori alla casa della salute,...

l’amministrazione Cavalla frena sul futuro della Valtriversa. Villafranca preferisce non proporre e non decidere perché non si fida degli altri Comuni

IL FUTURO DELLA VALTRIVERSA Recenti norme di legge obbligano i Comuni ad unire i loro servizi. Questo è quanto vuole il parlamento. Nel decreto "milleproroghe"...

Vi auguro che ogni giorno sia un’occasione per lottare contro l’indifferenza

PER UN 2012 DIVERSO Inizia il nuovo anno. Non voglio sprecare il vostro tempo con i soliti auguri di rito. Ne avrete già sentiti tanti...

la strana democrazia di “Nuova Villafranca”

NON DISTURBARE E' stato appena distribuito il numero invernale di "Nuova Villafranca". Il giornale non ospita alcuna notizia sulle attivita' del nostro gruppo "Villafranca Domani"....

la crisi del commercio locale: la situazione e le nostre proposte

QUALITA' E RISPARMIO Da alcune settimane, mi arrivano da più parti opinioni  circa la situazione di crisi del piccolo commercio villafranchese. A volte si tratta...

3.12.2011: a Cantarana parliamo di quale futuro avranno i Comuni

GOVERNARE IL CAMBIAMENTO Sabato prossimo, 3 dicembre 2011, organizziamo a Cantarana un incontro pubblico dedicato a come si dovranno organizzare i Comuni a seguito della...

Angelo Benotto e i dati del sul censimento sul patrimonio edilizio inutilizzato in Valtriversa: numeri importanti che richiedono una riflessione seria

CONOSCERE PER DECIDERE Sempre durante la serata di Legambiente di cui ho riferito nel precedente articolo, c'è stato un altro interessante intervento dal pubblico. Angelo...

28.10.2011: interessante convegno di Legambiente sul futuro del nostro territorio

IL PATRIMONIO DI TUTTI Il suolo è un bene non riproducibile. Una volta consumato, non si ripristina più. Impermeabilizzare suolo, con il cemento, con le...

ULTIMI ARTICOLI