18.7 C
Asti
venerdì, 17 Ottobre 2025

CATEGORIA

Politica

Come affrontare il problema sicurezza? Le nostre proposte

TOCCA A TUTTI NOI Come affrontare il problema della sicurezza nei piccoli paesi? Aumentano i furti. Ci sono tante persone nuove. Aumentano le paure. Anche...

Mercatone: la risposta dell’amministrazione comunale all’interrogazione di “Villafranca Domani”

UN'OCCASIONE PERSA Cosa succederà al Mercatone di Villafranca? Sugli organi di stampa sono uscite nelle ultime settimane notizie promettenti sul futuro dell'azienda. La crisi acuta...

Umberto Russo lascia il consiglio comunale. Entra Giovanni Damasio

UN PASSO INDIETRO Martedì 14 ottobre, Umberto Russo ha dato le dimissioni da consigliere comunale del gruppo "Villafranca Domani". Le motivazioni che lo hanno convinto...

firma la petizione per chiedere i servizi che dovranno essere ospitati nella “casa della salute”

PARTECIPARE PER DIFENDERE LA SANITA' LOCALE La democrazia può solo venire dal basso? Ci crediamo? Proviamo a dimostrarlo? Come? La "casa della salute" è un...

Un grazie a chi si impegna

IL VOLONTARIATO E’ FUTURO Un doveroso ringraziamento a tutti i volontari che hanno lavorato per la buona riuscita della festa della scorsa settimana. Vininvilla, la...

tempi sempre più lunghi per la “casa della salute”. Nessuno dice come verrà utilizzata. Cosa fanno i Comuni?

LA STORIA INFINITA Ad agosto, abbiamo raccolto una voce su nuovi possibili problemi per la "casa della salute". Secondo quanto ci è stato detto, il...

la “Colli del Monferrato” vota il bilancio preventivo, ad agosto, e vara le commissioni

COSTRUIRE LA MACCHINA DELL'UNIONE L'Unione "Colli del Monferrato" comincia a dare qualche segnale di vita. Timidissimo. In nove mesi, il consiglio del nuovo ente, presieduto...

Lo stato taglia i soldi al Comune

CAMBIARE O CONDANNARSI AL DECLINO 62 mila euro in meno di trasferimenti statali: ecco quanto ci siamo trovati a discutere nel consiglio comunale del 31...

Interessante dibattito con Mario Renosio e Nicoletta Fasano

LA STORIA SCONOSCIUTA Quali vicende segnarono la provincia astigiana dopo l’8 settembre ’43? La popolazione accettò di aderire alla Repubblica Sociale italiana? Che ruolo ebbe...

l’amministrazione comunale risponde alla nostra interrogazione sul Cogesa

INVESTIRE NEL SOCIALE: UNA RISPOSTA ALLA CRISI O UN LUSSO CHE NON CI POSSIAMO PERMETTERE? E' arrivata la risposta dell'amministrazione comunale alla nostra interrogazione sul...

ULTIMI ARTICOLI