Oggi il Santanera è una struttura in grado di assicurare un’accoglienza di buona qualità. Solo poco più di vent’anni fa la situazione era ben diversa. Poco più di due decenni fa. Non è passato un secolo, anche se da certi esempi di squallore verrebbe da pensarlo. Se il risultato è quello odierno, il merito va in primo luogo proprio a Carlo Torchio per la sua volontà di cambiare quello che ormai era troppo indietro con i tempi. Vi propongo queste foto d’archivio che mi sembrano significative per far comprendere il gran lavoro fatto.
siamo alla fine degli anni ottanta. Sono passati da allora vent'anni. A quell'epoca gli ospiti dormivano in grandi camerate da 12 letti, come potete vedere, non nelle comode e funzionali stanze di oggi. I tramezzi nella foto erano stati installati da poco: una delle prime iniziative di Carlo Torchio, consigliere del Santanera, che aveva voluto dare agli anziani un poco di riservatezza, fino a quel momento assolutamente inesistente. Allora non c'era il servizio di assistenza notturna e, come raccontava lo stesso Torchio, le camerate venivano chiuse e riaperte il giorno dopo
la dispensa com'era. Una situazione molto diversa da quella attuale e dalla cura che oggi viene messa nella conservazione degli alimentiquesta è la parte del salone seminterrato che da verso il Valentino. Oggi ospita gli attrezzi per la ginnastica. Allora veniva usata per essiccatoio e stireriaI primi lavori. Sempre il salone del seminterrato, migliorato dopo la prima ristrutturazione degli anni ottanta
Oggi il Santanera avrebbe bisogno di un nuovo modello di gestione per essere ancora una volta più avanti nei tempi: ampliarsi con nuovi servizi specialistici, consorziarsi con altre case di riposo pubbliche e collaborare con la futura casa della salute per l’assistenza alle persone dimesse dall’ospedale.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli. La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
bravo, bravo
ripeto meno male che ci sei
ciao